Cose che non sai della pediculosi
Cosa sono i pidocchi? Sono parassiti che albergano il cuoio capelluto, ciglia e sopracciglia. Soprattutto il cuoio capelluto rappresenta terreno fertile per i pidocchi in quanto è una zona umida che gli permette di proliferare. I bambini sono a rischio pidocchi, il contagio avviene in modo diretto, e colpisce maggiormente loro in quanto a scuola è facile mischiarsi l’un con l’altro.
Cause e rimedi
I pidocchi solitamente non si attaccano sul cuoio capelluto grasso, che quindi produce molto sebo e di conseguenza fa scivolare le lendini (le uova). È altamente contagiosa tale condizione, però comunque non desta particolari preoccupazioni. Oltre alle uova, i sintomi della pediculosi sono il prurito e rigonfiamenti su cuoio capelluto, spalle e collo.
La pediculosi è facilmente trattabile, infatti in commercio ci sono lozioni e shampoo adatti a sconfiggere i pidocchi. Tali trattamenti devono essere fatti in maniera accurata, seguendo le istruzioni. È importante non confondere la biancheria con chi ha contratto i pidocchi e lavare accuratamente spazzole e pettini dell’interessato. Talvolta può capitare che il cuoio capelluto presenti graffi, in questo caso il medico curante valuterà se è il caso di dare medicinali appositi a curare un’infezione.
PURESSENTIEL SHAMPOO POUXDOUX ANTI-PIDOCCHI 200 ML
€ 10,90 € 10,95
SHAMPOO PARANIX TRATTAMENTO TAGLIO PREZZO
€ 13,93 € 24,90